Opere in cartongesso per ristrutturare o rinnovare casa

Dic 22, 2022

In fase di ristrutturazione o riammodernamento di casa, il cartongesso può giocare un ruolo importante grazie alla sua versatilità e alle caratteristiche del materiale. Economico e utilizzabile per la realizzazione di numerose opere, da soffitti e controsoffitti a pareti e librerie, il cartongesso si presenta come il materiale ideale per rinnovare gli ambienti di casa con un tocco di stile personalizzato. Ecco come utilizzare il cartongesso per rinnovare o ristrutturare gli ambienti di casa.

Caratteristiche e vantaggi del cartongesso: cosa c’è da sapere

Il cartongesso si presenta come un materiale infallibile nella ristrutturazione di casa. Pratico e comodo da installare, evita onerose quanto dispendiose opere murarie così come l’utilizzo di calci o cemento. Si tratta di un materiale da costruzione piuttosto economico e dall’ottima resa. Trattasi di lastre composte in gesso e cartone, dalla facile posa ed estremamente versatili.

Il cartongesso è infatti indirizzato alle più disparate esigenze, grazie alle numerose varietà di lastre disponibili in commercio e destinate a specifici obiettivi. Vi sono per esempio le lastre idrofughe, resistenti all’umidità e dunque particolarmente adatte ad ambienti umidi. Ma vi sono anche lastre che garantiscono un elevato livello di isolamento termico e acustico, utili dunque per proteggere gli ambienti.

Vi sono poi numerosi vantaggi derivanti dall’utilizzo del cartongesso: oltre ad essere economico ed ecologico, è facile da montare e può essere utilizzato per la realizzazione di elementi d’arredo e pareti divisorie per delimitare gli spazi domestici. Inoltre è particolarmente adatto per coprire l’impianto elettrico o idraulico, che altrimenti rimarrebbe in vista e dunque stonerebbe con l’estetica della casa.

Opere in cartongesso: dalle pareti ai controsoffitti, tutte le soluzioni

Grazie al cartongesso è possibile realizzare numerose tipologie di opere, dalla ristrutturazione al rinnovamento degli arredi. Grazie alla facilità di posa delle lastre, tale materiale è particolarmente indicato per la realizzazione di pareti e contropareti per organizzare gli spazi in casa. Il lavoro viene svolto da esperti che effettuano un’operazione a secco, dunque non si servono di calce o cemento.

Per una rinomata soluzione estetica e per nascondere gli impianti che altrimenti rimarrebbero ben in vista, una soluzione sono i soffitti e controsoffitti in cartongesso. Non richiedono onerose opere murarie né costi esorbitanti: attraverso l’applicazione delle lastre si ottiene un prodotto di qualità, che copre gli impianti a vista e, grazie all’installazione di faretti o moderne illuminazioni artificiali, crea anche un ambiente luminoso ed accogliente. Ma, grazie al cartongesso, si possono realizzare opere di ogni tipo, comprese librerie e pareti dotate di vani in cui inserire libri e documenti, piante da interno, soprammobili e oggettistica varia. Un modo per organizzare gli spazi attraverso strutture in cartongesso.

Per scoprire di più di questo materiale e pianificare progetti di ristrutturazione o riammodernamento, rivolgiti a La Boutique del Serramento e consultati con i nostri esperti. Essi provvederanno a valutare insieme a te come ristrutturare casa o, più semplicemente, come apportarvi modifiche strutturali o migliorie nell’arredamento. 

Richiedi un preventivo gratuito sui prodotti della Boutique del Serramento

Seleziona la tipologia di prodotto che ti interessa, noi della Boutique del Serramento ti risponderemo non appena possibile!

Chiama

347 0077051

Scrivi

info@boutiquedelserramento.com

    Sono interessato a:

    Sono in possesso di una planimetria:

    Sono in possesso della certificazione energetica:

    Prova che sei umano selezionando l'icona corrispondente a Chiave.

    ×